E’ online il bando di ammissione a MAGES 2023-2024!
Clicca qui e scopri come presentare la tua candidatura!
Save the date! 12 MAGGIO 2023 – OPEN DAY MAGES
Stai pensando al tuo futuro? Vuoi crescere professionalmente nel mondo dei servizi? Ti aspettiamo alla presentazione del Corso di Laurea MAGES
Ciclo di seminari – 2023 Cambiamento e innovazione in periodi di turbolenza
Il corso di laurea MAGES propone un ciclo di seminari in collaborazione con Assoetica, Amazon, Cleanwatts, Iveco Defence Vehicle
Job training
Per arricchire il tuo CV con esperienze utili all’inserimento nel mercato del lavoro. Vedi le opportunità!
I numeri MAGES
MAGES attrae studentesse e studenti da diversi Atenei e Regioni
MAGES in parole chiave. Ecco il videoclip!
Open Badge MAGES
Gli studenti MAGES potranno ottenere l’Open Badge in Management e Design dei Servizi. La certificazione digitale delle conoscenze e abilità acquisite
Per chi vuole iscriversi
Per chi è iscritto
Job Training
Il corso di Laurea Magistrale in Management e design dei servizi (MAGES) dell’Università degli Studi di Milano Bicocca nasce nel 2009 (con la denominazione di Scienze e gestione dei servizi) su iniziativa di un gruppo di ricercatori delle allora facoltà di Giurisprudenza, Sociologia e Statistica della medesima università che da anni sono impegnati in progetti di ricerca sui servizi nei settori privato e pubblico.
La centralità dei servizi nella maggior parte delle economie internazionali e il ruolo crescente che questi rivestiranno nelle economie e società in tutto il mondo in futuro, anche grazie alla trasformazione digitale, ha fortemente motivato la scelta di avviare un corso di laurea magistrale – primo in Italia – focalizzato su queste tematiche. Il corso intende offrire ai suoi studenti strumenti utili per analizzare, progettare, gestire e valutare i servizi in un contesto privato e pubblico, per affrontare con successo e creatività le principali sfide contemporanee e cogliere le opportunità per ridisegnare soluzioni e modelli di business.
Tali competenze richiedono una formazione multidisciplinare ed è per questa ragione che questo corso di laurea magistrale nasce come corso interfacoltà.
“Nel contesto mutevole e imprevedibile in cui viviamo, la capacità di comprendere i cambiamenti e le opportunità e di ridisegnare innovativamente i modelli di business è fondamentale. E sono proprio queste le competenze che MAGES sviluppa e fa crescere”
Prof.ssa Elisabetta Marafioti (Presidente del Consiglio di Coordinamento Didattico MAGES)
“Mages è un percorso di comprensione del mondo dei servizi. Un contesto di progettualità che per te avrà i confini dei tuoi interessi e della tua passione per la realtà“
Prof. Dario Cavenago (Presidente del Consiglio di Coordinamento Didattico MAGES sino all’A.A. 2019-20)
Sei interessato al corso di laurea in Management e Design dei Servizi? Clicca e guarda la registrazione dell’Open Day MAGES dell’11.02.2022! Scoprirai le opportunità del Corso presentate dalla Presidente del Corso di Laurea prof.ssa Elisabetta Marafioti e Vice-presidente Prof.ssa Benedetta Trivellato e le esperienze di docenti, studenti e Alumni MAGES. Consulta il sito www.mages.unimib.it e resta…
Se lo è chiesto recentemente un gruppo di studenti Mages del corso di “Capitale sociale e sistemi socioeconomici locali” coordinato dalla prof.ssa Alberta Andreotti.