Il team

IL PRESIDENTE DEL CORSO DI LAUREA

Elisabetta Marafioti

elisabetta.marafioti@unimib.it

Professore Associato di Economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Si è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi dove ha anche conseguito un PhD in Management. E’ stata visiting fellow del Department of management di Insead e visiting researcher presso la Queens University School of Business (Canada). I suoi studi sono indirizzati principalmente ai temi dell’innovazione dei modelli di business, della corporate social responsibility e sostenibilità, delle alleanze e network, strategie di internazionalizzazione, mercati emergenti e modelli di gestione dei servizi.

LE SEGRETERIE
logo_mages_150

La Segreteria Didattica


Offre informazioni sulla didattica del corso di laurea.
Alessandra Verduci alessandra.verduci@unimib.it oppure mages@unimib.it
Ricevimento studenti: su appuntamento da concordare via e-mail.

economia


La Segreteria Studenti di Economia e Statistica


Offre informazioni sulle procedure di immatricolazione e amministrative in genere (view more).
segr.studenti.ecostat@unimib.it (si prega di indicare sempre il proprio numero di matricola).


Sportello Didattica (U17 martedì 10.00-12.00 e giovedì 14.00-16.00)

  1. Info per Piani di studio e ritiro (novembre e marzo)
  2. Corsi singoli
  3. Riconoscimenti carriere pregresse
  4. Syllabus
  5. Orario lezioni


Sportello Gestione Carriere (U17 martedì 13.45-15.45 e giovedì 09.00-13.00)

  1. gestione carriera (aggiornamento libretto, caricamento cfu, ecc….)
  2. ammissioni, immatricolazioni, rinnovi di iscrizioni,
  3. passaggi/trasferimenti di corso
  4. certificati
  5. interruzione, sospensione e decadenza


Sportello Appelli/lauree (U7 4° stanza 4059 Economia e stanza 4058 Statistica da lunedi , mercoledi e venerdi dalle ore 9.00 alle 12.30  –  martedì e giovedì  dalle 14.00 alle 16.00)

  1. conseguimento titolo
  2. appelli di laurea
  3. consegna titolo
  4. appelli di esame


Tutor matricole (Aula 4069 U7 – 4° piano) Informazioni e gestione richieste relative a:

  1. Servizi d’Ateneo, con particolare attenzione al servizio di tutoraggio
  2. Informazioni generali e specifiche sul corso di studi (Contatti, Erasmus, stage, ecc.)
  3. Progettualità degli esami
  4. Piano di studi
  5. Ricordati che potrai trovare tutte le info sul sito web della Scuola Ecostat e su gli altri Portali per la Didattica: sono costantemente aggiornati e sempre disponibili


Di seguito un riepilogo:

I DOCENTI

Alberta Andreotti

alberta.andreotti@unimib.it

Professore Associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Fa parte del Collegio docenti del Dottorato in Studi Europei Urbani e Locali, componente dell’Osservatorio sulle Nuove Povertà Urbane, componente associato del programma Cities are back in Town, Villes et Territoires, Sciences-Po, Paris. Si occupa principalmente di: reti sociali e capitale sociale applicato a diversi ambiti tra i quali l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e sviluppo locale; sistemi di welfare locale con particolare attenzione ai servizi per l’infanzia e alla dimensione comparativa; povertà ed esclusione sociale con particolare attenzione alle città e i contesti locali; upper middle classes in prospettiva comparata.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Giorgio Beltrami

giorgio.beltrami@unimib.it

Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è laureato presso l’Università Cattolica di Milano dove ha anche conseguito un Master. Come Project Manager (PMP) è impegnato in progetti di ricerca sia a livello nazionale che internazionale. Consulente presso aziende, organizzazioni no profit, associazioni e  PA, svolge anche l’attività di formatore e facilitatore facendo uso di metodologie tipiche del Design Thinking. Per Franco Angeli ha pubblicato “LEGO® SERIOUS PLAY®  : pensare con le mani” (2017) e “Idea Journey Map: un canvas per idee di successo” (2018).

Orario di ricevimento: contattare il docente

Auretta Benedetti

auretta.benedetti@unimib.it

Professore associato di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Scienze economico aziendali e diritto per l’economia dell’Università Milano Bicocca. È presidente del consiglio di coordinamenti in scienze economiche; membro del centro di ricerca Cesisp, sul sistema delle pubbliche utilità; membro del comitato scientifico della Rivista quadrimestrale di diritto dell’ambiente. I suoi ambiti di ricerca riguardano i servizi pubblici, la regolazione dei servizi a rete, la contrattualità pubblica, le certificazioni di qualità e l’amministrazione digitale.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Bruno Paolo Bosco

bruno.bosco@unimib.it

Professore Ordinario di Scienza delle Finanze nell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha conseguito il Post Graduate Diploma in Public Finance presso l’Universita’ di Buckingam e il Dottorato in Economia presso l’Universita’ di Oxford. I suoi studi sono indirizzati principalmente ai temi della tassazione, dei fallimenti del mercato e della regolamentazione.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Monica Carminati

monica.carminati@unimib.it

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia. Ha conseguito un dottorato in Sviluppo Umano Sostenibile presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. I suoi studi e interessi di ricerca riguardano principalmente la co-produzione dei servizi di welfare, la sostenibilità e l’etica dei modelli di business.

Orario di ricevimento: contattare il docente

Ida Castiglioni

ida.castiglioni@unimib.it

Professore Associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Fa parte del Collegio docenti ed è Vice-coordinatore del Dottorato in Sviluppo Umano Sostenibile. Si occupa principalmente di comunicazione interculturale.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Maurizio Catino

maurizio.catino@unimib.it

Professore Ordinario di Sociologia dei Processi economici e del lavoro presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Visiting scholar presso il Department of Sociology della New York University. Presidente del corso di laurea triennale in Scienze dell’Organizzazione. E’ membro di diverse associazioni di ricerca nazionali ed internazionali, e svolge attività di ricerca ed intervento presso istituzioni pubbliche ed imprese. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente: le teorie dell’organizzazione, l’error management e le organizzazioni ad alta affidabilità, il cambiamento organizzativo, la devianza nelle organizzazioni, le organizzazioni criminali. E’ autore di numerose pubblicazioni in Italia e all’estero.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Dario Cavenago

dario.cavenago@unimib.it

Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. E’ docente e titolare di corsi di laurea in Economia Aziendale e Management delle istituzioni, Sviluppo organizzativo e Capitale umano. E’ direttore di Dipartimento in Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia e del Master in Management per lo sviluppo del capitale umano – MACU. I suoi studi sono indirizzati principalmente ai temi della gestione di processi di cambiamento aziendale in contesti a carattere federativo, del capitale umano, del ruolo dei sistemi di controllo ed i rischi di fallimento nel caso di istituzioni del settore non profit, dei piani strategici e lo sviluppo delle città e dell’applicazione delle services science nei processi di governance di servizi pubblici.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Simona Lorena Comi

simona.comi@unimib.it

Professore Associato di Economia Politica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha conseguito il dottorato in Scienze Economiche presso l’Università degli Studi di Milano e ha trascorso un periodo come Marie-Curie training fellow presso l’Institute of Social and Economic Research (ISER) alla Essex University. I suoi interessi di ricerca riguardano l’economia dell’istruzione, l’economia del lavoro e la valutazione di politiche pubbliche con tecniche controfattuali.

Orario di ricevimento: scheda personale docente 

Serena Crespi

serena.crespi@unimib.it

Professore Associato di Diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza. È membro del collegio di dottorato del Dipartimento di Giurisprudenza. È autrice di numerose pubblicazioni in italiano, inglese e francese in vari ambiti del Diritto dell’Unione europea (Antitrust, societario, protezione dei dati personali).

Orario di ricevimento: pagina personale del docente

Monica Del Signore

monica.delsignore@unimib.it

E’ professore ordinario di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È Coordinatore del Corso di Laurea in Giurisprudenza, componente del Presidio di Qualità della Ricerca di Ateneo ed è parte del collegio di dottorato. I suoi interessi di ricerca riguardano, in particolare, le tematiche del diritto ambientale, del diritto amministrativo, sostanziale e processuale, e del diritto pubblico dell’economia anche con attenzione alla comparazione.  E’ co-direttore della Rivista giuridica dell’ambiente e componente del Comitato di redazione della rivista Diritto processuale amministrativo, del Comitato editoriale della Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario e della Rivista di diritto sportivo. E’ componente del Consiglio Direttivo AIPDA , dell’Associazione di Diritto dell’Ambiente (AIDA), della Commissione per le concessioni autostradali e del Gruppo di studio sulla Bioeconomia.

Orario di ricevimento: scheda personale del docente

Nico Di Domenica

nico.didomenica@unimib.it

With over 20 years of academic/industrial experience, Nico Di Domenica is currently Head of Digital Office & Lab at Leonardo Helicopters. He holds a PhD in Mathematics from Brunel University, UK, and a Degree in Information Systems from the University of Milano-Bicocca. His expertise focuses on: Artificial Intelligence, Machine Learning, Scenario Generation and Simulation, Digital Services and Applications in the industrial sector; currently his focus is on Defence & AeroSpace. Other research interests include the use and design of algebraic modelling languages for data mining, stochastic programming problems and the implementation of Decision Support Systems platforms. He has published articles in Operational Research and Decision Support Systems Journals, and is author of the book “Digital Marketing: data, analytics, technology and digital channels” published by Pearson. He has lectured at Brunel University and is now teaching at the University of Milano-Bicocca, covering subjects such as Digital Transformation, Marketing Technologies and Data Mining.

Orario di ricevimento: scheda personale del docente

Elisabetta Marafioti

elisabetta.marafioti@unimib.it

Professore Associato di Economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Si è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi dove ha anche conseguito un PhD in Management. E’ stata visiting fellow del Department of management di Insead e visiting researcher presso la Queens University School of Business (Canada). I suoi studi sono indirizzati principalmente ai temi dell’innovazione dei modelli di business, della corporate social responsibility e sostenibilità, delle alleanze e network, strategie di internazionalizzazione, mercati emergenti e modelli di gestione dei servizi.

Orario di ricevimento: scheda personale del docente

Laura Mariani

laura.mariani@unimib.it

Professore Associato in Economia Aziendale presso l’Università di Bergamo. Ha un dottorato di ricerca in Economia Aziendale conseguito presso l’Università Carlo Cattaneo – Castellanza e una laurea in Economia e Commercio ottenuta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano il management del non profit, delle imprese sociali, delle aziende sanitarie e delle istituzioni pubbliche, la progettazione dei servizi di welfare e la misurazione della performance.

Orario di ricevimento: richiedere appuntamento 

Mattia Martini

mattia.martini1@unimib.it

Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Società dell’informazione” ed è docente e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È esperto di organizzazione, management e mercato del lavoro e gli ambiti applicativi della sua ricerca riguardano i servizi alla persona, nelle aree del lavoro e della sanità, e i sistemi di gestione e sviluppo del capitale umano.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Nadia Olivero

nadia.olivero@unimib.it

Associate Professor in Consumer Psychology at the Department of Economics and Business Law, University of Milano-Bicocca. She has received her PhD from University College London, lectured Applied Psychology in London School of Economics and Management at Birkbeck College of University of London.  She is an expert in consumer psychology, human-centred innovation  and managerial training. She lectures and consults internationally. She has led consumer insights, market research and innovation projects for major international brands. She is an active public speaker and author of several publications on the topic of Consumer Psychology and Information Technology. She is the director of the executive master course in Retail and Franchising Management  at the University of Milano Bicocca. Her recent projects focus on automation and digital solutions usability, service robots design, retail formats, innovative methods for the measurement and the implementation of Consumer Experience strategies. Her widely interdisciplinary work has been awarded by the European Commission, the Economic and Social Research Council, The British Psychological Society and the Italian Ministry of University and Research.

Orario di ricevimento: contattare il docente

Barbara Quacquarelli

barbara.quacquarelli@unimib.it

Professore Associato di Organizzazione Aziendale. Dal 2018 collabora con la SNA – Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri come docente nei corsi di management. Laureata in Economia Aziendale all’Università Luigi Bocconi, ha conseguito un dottorato in Organizzazione, Tecnologia e Sviluppo delle Risorse Umane all’Università del Molise. La sua ricerca si focalizza su: diversity management e innovazione; culture organizzative nei processi di cambiamento; sviluppo delle competenze nella pubblica amministrazione. E’ docente in corsi di formazione manageriale in istituzioni pubbliche e private ed è faculty member del MIP, School of Management del Politecnico di Milano. Svolge attività di advisory in progetti di change management di grandi aziende. Ha partecipato in qualità di relatrice a eventi divulgativi sui temi del diversity management e dei cambiamenti del mondo del lavoro (Festival del Marketing, Paradigma, Festival della Crescita, Legal Community, Wise Growth, CUG Milano Bicocca, Valore D, CUG Comune di Milano, AIGA).

Orario di ricevimento: scheda personale del docente

Edoardo Raffiotta

edoardo.raffiotta@unimib.it

Professore associato di Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università di Milano Bicocca. È membro del Centro di ricerca in Public Law and Policy della School of Law di Berkeley – University of California, nel cui contesto indaga i profili giuridici dell’intelligenza artificiale e della cybersecurity. Dal 2021 è Consulente giuridico dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali. Dal 2011 è Condirettore del Seminario italo-spagnolo di studi costituzionali fondato e promosso insieme a Colleghi all’Università di Granada e all’Università di Murcia. Consigliere di amministrazione, in rappresentanza della Città Metropolitana di Milano, del Villaggio Barona – Fondazione Cassoni di Milano. Consigliere di indirizzo, in rappresentanza della Città Metropolitana di Milano, dell’ITS Lombardia Meccatronica. Ha conseguito l’abilitazione alle funzioni di Professore associato di Diritto amministrativo (SSD IUS 10) e di Diritto pubblico comparato (SSD IUS 21).

Orario di ricevimento: scheda personale del docente

Aurora Rapalino

aurora.rapalino@unimib.it

Progettista, si occupa delle relazioni tra design, social media e formazione. E’ laureata in Disegno Industriale al Politecnico di Torino e consegue un Master of Science in Interaction Design alla Delft University of Technology (TUDelft) nel 2012. Ha studiato anche alla Konstfack University, al Royal Institute of Technology (KTH) di Stoccolma, e alla Tongji University di Shanghai. Partner e CEO della società di design e comunicazione IdLab nella quale si occupa del coordinamento di tutte le attività di progetto. Ha tenuto numerose lecture in diverse università, tra cui: Bocconi di Milano, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università Cattolica, Iulm di Milano, Delft University of Technology.

Orario di ricevimento: contattare il docente

Attilio Redivo

attilio.redivo@unimib.it

Ha oltre 30 anni di esperienza nella comunicazione. Dal 1991 al 2001 lavora In Carat, dove fonda il reparto strategico per poi passare alla gestione del business dell’agenzia in qualità di vice direttore generale. Dal 2001 al 2005 è stato Managing Director Marketing & International di OMD. Dal 2005 al 2006 ha lavorato in Maxus (WPP) come General Manager Business Unit Telecom, responsabile per le strategie e per la gestione del coordinamento internazionale di Telecom e Pirelli. Dal 2007 a maggio 2014 guida MediaCom Italia in qualità di Presidente e AD, promuovendone la crescita e la digitalizzazione. Nel 2014 sviluppa l’area Media & Performance in Alkemy digital enabler, tra l’altro gestendo l’acquisizione di BizUp. Nel 2014 ha anche fondato – con un partner – Outcome, per affiancare le aziende nell’ottimizzazione dei loro investimenti in comunicazione e media. All’attività professionale abbina la passione per l’insegnamento, con collaborazioni con diverse Università. In particolare, insegna: Marketing Effectiveness al Master International Marketing Management dell’UCSC, al Master in Retail Marketing dell’Università di Parma, Web Marketing all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Ha poi partecipato alla pubblicazione di diversi testi su marketing e comunicazione.

Orario di ricevimento: contattare il docente

Laura Resmini

laura.resmini@unimib.it

Professore Associato presso il  Dipartimento di Scienze Economico-aziendali e Diritto per l’economia dell’Università degli Studi di Milano Bicocca; fa parte del collegio dei docenti del dottorato in Business for Society, Università di Milano-Bicocca, ed è coordinatore del Corso di laurea in Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari (ECOBAN), dell’Università di Milano Bicocca. E’ direttore della rivista Scienze Regionali. I suoi ambiti di ricerca riguardano l’impatto territoriale dei fenomeni globali, quali gli investimenti diretti esteri, le imprese multinazionali e le catene del valore, e la valutazione degli impatti delle politiche pubbliche con tecniche controfattuali.

Orario di ricevimento: scheda personale del docente

Emanuela E. Rinaldi

emanuela.rinaldi@unimib.it

Ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università̀ degli Studi di Milano-Bicocca, si occupa da anni  di studi sulla socializzazione economica, sulla financial literacy, sull’inclusione degli alunni stranieri, di differenze di genere e, più di recente di scelte economiche legate alla genitorialità. Ha tenuto corsi di comunicazione e Relazioni Pubbliche in diversi atenei. È consulente di istituzioni pubbliche e private che si occupano di educazione finanziaria. È membro del Comitato direttivo del RN10 Sociology of Education dell’European Sociological Association, di AEEE-Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) ed è Responsabile scientifico dell’Osservatorio Nazionale di Educazione Economico Finanziaria.

Orario di ricevimento: scheda del docente

Alessandro Angelo Sancino

alessandro.sancino@unimib.it

Professore Associato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Le sue aree di lavoro riguardano in particolare l’innovazione sociale e il management dell’interesse pubblico. Ha pubblicato articoli scientifici su prestigiose riviste scientifiche, tra cui Public Administration Review, Public Administration, Public Management Review e Regional Studies.
Secondo i dati di google scholar è tra le persone più citate al mondo nei temi della coproduzione dei servizi pubblici, del valore pubblico e della city leadership. Ha ricevuto premi e riconoscimenti per la didattica per l’utilizzo nei suoi corsi di leadership dei social media e di un approccio esperienziale place-based. La sua ricerca è stata utilizzata da organizzazioni sia italiane sia internazionali, tra cui l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e la sezione Intelligence, Resilienza e Protezione del Dipartimento della Difesa del Regno Unito.

Orario di ricevimento: scheda personale docente 

Franco Scarpelli

franco.scarpelli@unimib.it

Professore ordinario di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza (School of Law), Università degli Studi di Milano Bicocca. E’ referente per il Diritto del lavoro nella Scuola di dottorato dell’Università di Milano-Bicocca, ed è Delegato del Rettore per le Relazioni sindacali nell’Ateneo. Ha incarichi di direzione o di componente del comitato scientifico, del comitato direttivo o della redazione di numerose riviste o associazioni del settore. E’ Coordinatore del Comitato scientifico della Scuola di alta formazione per gli avvocati lavoristi fondata dall’associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani. E’ autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto del lavoro privato e pubblico, diritto sindacale, relazioni industriali (monografiche, saggi, commenti a sentenze, interventi o relazioni a convegni).

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Alberto Sportoletti

alberto.sportoletti@unimib.it

Laureato in Ingegneria Nucleare, è Amministratore Delegato di Sernet SpA, società di consulenza di direzione e management advisory specializzata nella gestione di ristrutturazioni aziendali con un approccio socialmente responsabile (Socially Responsible Restructuring – SRR). Autore di articoli e contributi su temi di management e organizzazione, svolge attività di docenza presso l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Bergamo, nell’ambito di corsi di laurea triennale e magistrale, e master di primo e secondo livello.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Benedetta Trivellato

benedetta.trivellato@unimib.it

Ricercatrice TD in Economia aziendale presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. E’ laureata in Economia Politica presso l’Università L. Bocconi, Milano, ha conseguito un MSc in Economics for Development presso l’Università di Oxford, UK, e il dottorato di ricerca in Società dell’Informazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. I suoi principali interessi di ricerca includono: analisi, progettazione e gestione dei servizi (con focus sui servizi di interesse pubblico) e governance territoriale/metropolitana e partnership tra istituzioni pubbliche, private, e non-profit.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Scilla Vernile

scilla.vernile@unimib.it

Ricercatrice a tempo determinato di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca. Abilitata dal 2017 alle funzioni di Professore di Seconda Fascia di Diritto amministrativo, è autrice di una monografia sul provvedimento amministrativo in forma semplificata e di diversi saggi in materia di diritto amministrativo sostanziale, diritto amministrativo processuale e diritto ambientale.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

Riccardo Viale

riccardo.viale@unimib.it

Professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategia d’Impresa. E’ stato Docente di Economia Cognitiva e di Politica della Ricerca e dell’Innovazione presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Roma (SSPA) dove è stato anche Direttore Scientifico del Master su “Processi decisionali nella Pubblica Amministrazione” e del Master in “Scienza, Tecnologia e Innovazione”. E’ stato professore di Logica ed Epistemologia presso l’Università Bocconi di Milano (DES) e di Reasoning and Decision Making in PA presso la School of Government della LUISS di Roma. Autore di numerose pubblicazioni, è stato inoltre Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York (Ministero Affari Esteri) e Presidente della Fondazione Rosselli di Torino.

Orario di ricevimento: scheda personale docente

IL RAPPRESENTANTE STUDENTI

Il contatto del rappresentante studenti del corso di laurea MAGES:

e.ruocco1@campus.unimib.it

I TUTOR

Tutor matricole. Studenti del secondo anno di MAGES incaricati per lo svolgimento del Servizio di Tutorato a favore dei neo-studenti MAGES.

Enzo Ruocco: e.ruocco1@campus.unimib.it
Joby Pangan: j.pangan@campus.unimib.it

In particolare, offrono informazioni di orientamento relative a:

  • Servizi d’Ateneo, con particolare attenzione al servizio di tutoraggio
  • Informazioni generali e specifiche sul corso di studi (Contatti, Erasmus, stage, ecc.)
  • Progettualità degli esami
  • Piano di studi
  • Ricordati che puoi trovare tutte le info costantemente aggiornate e sempre disponibili sul sito web della Scuola Ecostat e su gli altri Portali per la Didattica.