Conoscenze linguistiche

Il corso di laurea MAGES non organizza attività specifiche orientate all’acquisizione di conoscenze linguistiche. Tutte le informazioni relative alle attività organizzate dall’Ateneo sono reperibili alla pagina Lingue@Unimib (https://www.unimib.it/didattica/lingue-unimib).

Il corso di laurea MAGES riconosce CFU legati a “Ulteriori Conoscenze Linguistiche” in relazione al raggiungimento di un livello almeno B2. Quasi tutti gli esami sostenuti in triennale corrispondono al livello B1.

Sì, ma solo se i relativi crediti non sono già stati riconosciuti ai fini del conseguimento della laurea triennale.

Mobilità internazionale: le opportunità

Gli studenti iscritti al corso di laurea possono accedere alle opportunità offerte dall’Ateneo per internazionalizzare il proprio curriculum, tra cui:

  • Erasmus+ (a fini di studio e Traineeship)
  • Exchange
  • EXTRA
  • Summer / Winter School.

Ulteriori informazioni sulle caratteristiche dei programmi e sulle procedure sono disponibili alle pagine dedicate del sito della Scuola di Economia e Statistica – UNIMIB (clicca qui).

La Responsabile per la mobilità internazionale del corso di laurea è la dott.ssa Benedetta Trivellato (benedetta.trivellato@unimib.it). Per tutti gli aspetti amministrativi legati al programma Erasmus+ per fini di studio è possibile contattare: economics.erasmus@unimib.it

Il prolungamento della mobilità Erasmus ai fini di studio può essere richiesto anche solo per il lavoro di tesi (12 cfu), se non vi sono altri esami da sostenere. Lo/la studente/ssa dovrà identificare un referente presso la meta estera, informandone il relatore di tesi di Bicocca. Per la richiesta di estensione è necessario compilare il modulo disponibile sul sito: https://www.unimib.it/internazionalizzazione/erasmus-studio/durante-lerasmus (attenzione alle scadenze).
L’attività di preparazione tesi deve essere inserita nel Learning Agreement come “tesi finale” o “elaborato finale” (con la dicitura con cui viene definita nell’offerta formativa del corso di laurea) e abbinato alla corrispondente attività estera. Per poter essere convalidata, dovrà essere certificata dall’ateneo ospitante nel Transcript of Records insieme agli esami superati (o in altro attestato, nel caso in cui l’università ospitante non riesca ad inserirla nel ToR).