• 20 Marzo 2025
  • 10:30/ 12:30
  • Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • MAGES

MARZO-LUGLIO 2025

Il corso di laurea magistrale in Management e Design dei Servizi, Università degli Studi di Milano-Bicocca, propone un ciclo di seminari dal titolo “Cambiamento e innovazione in periodi di turbolenza”.

1. Gentilezza impetuosa: dal conflitto al confronto

Data: 20 MARZO 2025 h. 10.30 | Franco Angeli Academy Bicocca, via dell’Innovazione 11.

Incontro organizzato da Franco Angeli Academy Bicocca

Relatori: Alessandro Burini, consulente aziendale e docente di sviluppo strategico delle imprese industriali presso l’Università di Pisa, dialoga con Joe Weston, specialista nella gestione dei conflitti e autore del libro “Gentilezza impetuosa: dal conflitto al confronto”.

2. (MAGES incontra…). Dalla teoria all’impatto: trasformare la conoscenza in crescita professionale

Data: 11 APRILE 2025 h. 17.00 | Evento online – piattaforma WEBEX

Incontro organizzato da MAGES – Management e Design dei Servizi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Relatori: Giovanni Rossi, Direttore Marketing di Electra Veichles ed ex studente MAGES.

3. (MAGES incontra…). Sfide e percorsi di carriera nell’HR

Data: 06 MAGGIO 2025 h. 17.00 | Evento online – piattaforma WEBEX

Incontro organizzato da MAGES – Management e Design dei Servizi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Relatore:  Malvina Ficai Veltroni, HR Business Partner di Fedrigoni Group ed ex studentessa MAGES

4. Mobilità sostenibile e nuovi modelli di business

Data: 4 LUGLIO 2025 h. 09.30 – 12.30 | Evento in presenza

Incontro organizzato dal Master SiLFiM – Sostenibilità in Diritto, Finanza e Management dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e MUSA – Spoke 1

L’attività prevede il riconoscimento di crediti: 1 CFU per la partecipazione a due seminari (2 CFU per la partecipazione a quattro seminari).  Dopo la chiusura di ciascun seminario invieremo ai partecipanti 2 brevi domande sul contenuto, a cui sarà chiesto di dare risposta in tempi rapidi. Ricordiamo che la richiesta di riconoscimento va fatta tramite esposto, solo dopo aver accumulato almeno 3 (o 6) CFU. 

E’ richiesta l’iscrizione ai singoli seminari sulla piattaforma moodle di MAGES: